Torino-Bari in 1209 giorni. È la distanza che corre fra i tribunali italiani per quanto riguarda la durata delle cause di lavoro. Un numero che meglio di tanti discorsi fotografa uno dei mali della Giustizia del lavoro nel nostro Paese, ovvero le disparità territoriali fra i diversi tribunali.
Nel distretto giudiziario di Torino, secondo uno studio del 2015, la durata media delle cause di lavoro è stata di 224 giorni, sette mesi circa, mentre in quello di Bari la durata media è stata di 1433 giorni, quasi quattro anni. La differenza è di 1209 giorni: più di tre anni. Che per un lavoratore o un’impresa coinvolti in una causa si traducono in costi, economici e morali. Un esempio concreto di quella giustizia lenta di cui abbiamo già parlato.
I dati fanno riferimento alla media degli anni che vanno dal 2007 al 2010, raccolti da due docenti dell’università Luiss Giuseppina Gianfreda e Giovanna Vallanti nel paper «Institutions and Firms’ adjustments: measuring the impact of courts’ delays on job flows and productivity».
Il capoluogo piemontese, fra i 26 distretti italiani, è il più virtuoso, mentre il capoluogo pugliese è risulta essere il più «litigioso». Nel mezzo c’è un’Italia a macchia di leopardo: c’è una tendenza all’allungamento delle cause nei distretti del Sud, anche se non mancano le eccezioni come Campobasso (al quinto posto per minore durata, 499 giorni) e Catanzaro (decima con 777 giorni).
Tra le grandi città, Milano è terza con 389 giorni, Roma dodicesima con 826 giorni, Napoli quindicesima con 889 giorni di attesa per una sentenza.
Cause di lavoro, i distretti più lenti e quelli più veloci
Distretto giudiziario Durata delle cause di lavoro
(giorni, media anni 2007/2010)
-
Torino 224
-
Milano 313
-
Trento 389
-
Genova 492
-
Campobasso 499
-
Brescia 554
-
Firenze 646
-
Trieste 735
-
Bologna 768
-
Catanzaro 777
-
Ancona 782
-
Roma 826
-
Venezia 827
-
Palermo 875
-
Napoli 889
-
L’Aquila 913
-
Caltanissetta 1046
-
Potenza 1080
-
Cagliari 1098
-
Perugia 1165
-
Reggio Calabria 1177
-
Messina 1200
-
Catania 1309
-
Lecce 1325
-
Salerno 1397
-
Bari 1433
Fonte: Giuseppina Gianfreda, Giovanna Vallanti, «Institutions and Firms’ adjustments: measuring the impact of courts’ delays on job flows and productivity»